benefici dei nostri cosmetici conto terzi
perché sceglierci
news
aggiornamenti nel settore dermocosmetico

Cos’è la “texture” di creme viso e corpo
Significato del termine riferito alla cosmetica e caratteristiche di quella fondente, per pelli secche, grasse, sensibili, contorno occhi e giorno e notte.

Linee guida sui claim dei cosmetici: normative e criteri
Oltre alla Direttiva 2005/29/CE, il settore è normato dal Regolamento UE 655/2013. Ma, al di là delle fonti, cosa vuol dire “testare” un prodotto cosmetico.

Le vitamine più comuni nelle creme corpo e viso
A cosa servono per la pelle le vitamine C, A, E e tutte le altre? Vediamo quali sono le proprietà benefiche di questi composti organici.